
Recapiti e punti di erogazione
- Dipartimento di Prevenzione - Piano 3°
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
- Nei pressi dell'Ospedale di Noventa Vicentina - Piano 1°
Tecnici della Prevenzione
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
- presso Poliambulatorio di Santa Lucia - Piano - 1
Lunedì, Martedì e Giovedì dalle 12.00 alle 13.30.
- Ambulatorio n° 28, Piano terra (corridoio azzurro)
Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 8.00 alle 12.00.
Solo previo appuntamento telefonico, nei mesi da Luglio a Novembre.
solo previo appuntamento telefonico nei mesi da Luglio a Novembre.
Attività
Avviso
Si avvisa la gentile utenza che è a disposizione un Tecnico della Prevenzione per informazioni sui procedimenti SIAN, con il servizio telefonico o tramite Google meet (clicca per link a stanza 1); (clicca per link a stanza 2) nei giorni di Lunedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 contattando le segreterie di Vicenza e Arzignano.
Il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) ha la finalità di migliorare la salute individuale e collettiva garantendo alimenti sicuri e di qualità e promuovendo la diffusione di uno stile alimentare sano e consapevole.
Collabora con gli altri servizi del Dipartimento di Prevenzione in tema di promozione della salute e salute-ambiente.
Garantisce la salute dei consumatori attraverso un adeguato e uniforme livello di controllo e vigilanza su tutta la filiera alimentare, in particolare provvede ad assicurare:
- Sorveglianza sulle imprese alimentari registrate e riconosciute, promuovendo l’adozione di sistemi di autocontrollo efficaci e percorsi formativi adeguati;
- Sorveglianza e ricerca di residui di contaminanti e di sostanze non autorizzate negli alimenti;
- Controllo sulla produzione primaria e prodotti fitosanitari (utilizzo, vendita, ricerca residui), perseguendo l’utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari;
- Controllo sui materiali e oggetti destinati al contatto con alimenti;
- Controllo sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano e vigilanza su impianti e aree di rispetto degli approvvigionamenti idrici;
- Sorveglianza e controllo sulle malattie trasmesse da alimenti in collaborazione con il SISP.
Altre attività
Incarichi di Alta Specializzazione:
- Alta Specializzazione “ASP Area Funzionale Igiene della Nutrizione" - Responsabile: Dr. Andrea Maria Chiamenti
Allegati
Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) - Informazioni per gli Operatori del Settore Alimentare
PagoPA - MyPay - Istruzioni per gli operatori (a cura UOC Contabilità e Bilancio) (1.2 MB)
Facsimile portale SUAP per SCIA Notifica Sanitaria (301.5 KB)
Formazione alimentaristi nella Regione del Veneto (299.6 KB)
Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) - Informazioni per i Cittadini
Suggerimenti utili per la sicurezza degli alimenti a casa (6.0 MB)
Epatite A e alimentazione: campagna informativa (621.5 KB)
Decalogo per un uso corretto degli integratori alimentari (874.6 KB)
Materiali a contatto con gli alimenti (772.1 KB)
Direttore/Responsabile
Coordinatore
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 19 Febbraio 2025 - 11:33