Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.

Diritti e doveri dei cittadini

Diritti

• Il cittadino ha diritto di ottenere dalla struttura sanitaria informazioni relative alle prestazioni dalla stessa erogate, alle modalità di accesso ed alle relative competenze.
• Il cittadino ha diritto di ottenere informazioni complete e comprensibili in merito al proprio percorso di diagnosi e cura.
• Il cittadino ha diritto di ottenere la prestazione oggetto di garanzia del tempo di attesa (Allegato A1 alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 626 del 4 giugno 2024) nel bacino territoriale di garanzia, così come definito dalla propria Azienda Ulss.
• Il cittadino ha il diritto di rinunciare a cure e prestazioni programmate, informando tempestivamente la struttura che lo cura delle sue intenzioni, espressione della sua volontà, secondo le indicazioni esplicitate nel Piano di cui alla DGR n. 626 del 4 giugno 2024. Il cittadino ha diritto di ricevere un avviso di recall almeno 6 giorni prima del giorno individuato per l’erogazione della prestazione, che gli ricordi la data di appuntamento fissato.

Doveri

• Il cittadino ha il dovere di contattare tempestivamente le strutture del SSR, attraverso i canali di accesso alla prenotazione, nel momento in cui entra in possesso della ricetta con la prescrizione della prestazione specialistica, secondo le tempistiche esplicitate nel Piano.
• Il cittadino ha il dovere di informare tempestivamente la struttura sulla propria intenzione di rinunciare, secondo la propria volontà, a cure e prestazioni sanitarie programmate, secondo le indicazioni esplicitate nel Piano allegato alla DGR n.626 del 4 giugno 2024, al fine di contribuire con un comportamento responsabile al più efficiente utilizzo delle risorse pubbliche.
• Il cittadino quando accede in una struttura sanitaria deve avere un comportamento responsabile in ogni momento, nel rispetto e nella comprensione dei diritti degli altri assistiti e a collaborare con il personale medico, infermieristico, tecnico.
• Il cittadino ha il dovere di pagare la quota di compartecipazione, se dovuta, prima di effettuare la prestazione, salvo particolari deroghe.

Torna in alto