Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.
Medicina Generale 1 di Vicenza - Reparto di degenza
/
/
Medicina Generale 1 di Vicenza – Reparto di degenza

Contatti

Di seguito i contatti di questa sede.

Telefono

0444 753612

Area A 5° Piano - Alta intensità

0444 753658

Area A 2° Piano - Media intensità

0444 752494

Lotto E 5° Piano - Bassa intensità

L’Unità Operativa di Medicina Interna è suddivisa in tre aree in base all’intensità di cura:

  • Area ad alta intensità di cure;
  • Area a media intensità di cure;
  • Area a bassa intensità di cure ed elevata dipendenza.

Area ad alta intensità di cura

In questa area vengono accolti da Pronto Soccorso:

  • pazienti critici, con instabilità dei parametri vitali;
  • pazienti con patologie acute non stabili o non ancora diagnosticate;
  • pazienti in osservazione e che necessitano di monitorizzazione continua nelle 24 ore.

Negli 8 posti letto monitorati vengono ricoverati pazienti con patologie per le quali sono stati costruiti percorsi clinico-assistenziali; vi è inoltre il percorso per la Ventilazione Non Invasiva (NIV) con CPAP e il Vademecum urgenze cardiologiche.

Le patologie incluse nei percorsi sono:

  • Infarto Miocardico Acuto
  • Insufficienza respiratoria (EPA – BPCO – Embolia polmonare)
  • Scompenso cardiaco acuto
  • Sincope
  • Shock cardiogeno
  • Aritmie cardiache

Ogni percorso diventa una mappa di riferimento per l’impostazione degli interventi diagnostico – terapeutico –  assistenziale – educativo e di trasferimento in altri settori.

Tutto il personale medico ed infermieristico è stato formato all’utilizzo e all’implementazione delle Linee Guida e dei Percorsi clinico – assistenziali.

Area a media intensità di cura

Vengono accolti da Pronto Soccorso:

  • pazienti con patologia in fase acuta ma con parametri vitali stabili;
  • pazienti che necessitano di un’osservazione prolungata non monitorizzata;
  • pazienti in attesa di diagnosi.

Area a bassa intensità di cura e ad elevata dipendenza

Pazienti provenienti da:

  • area ad alta e media intensità;
  • altre Unità Operative.

Tipologia pazienti ricoverati in quest’area:

  • pazienti stabili e ad elevata dipendenza assistenziale; con pluripatologie  e compromissione delle attività di vita quotidiane (ADL);
  • pazienti in terapia palliativa;
  • pazienti “fragili”, che necessitano di una dimissione organizzata, pianificata.

In quest’area opera un Infermiere Case-Manager, dott.ssa Bortolamei Carlotta, il quale coordina l’ingresso e la dimissione dei pazienti.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto