Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.
Percorso psicologico per persone con patologie ematologiche
/
/
Percorso psicologico per persone con patologie ematologiche

Unità Operative

Le patologie ematologiche richiedono ripetuti trattamenti finalizzati a combattere la malattia e si caratterizzano per una storia clinica fortemente logorante dal punto di vista psicofisico. Diverse forme di leucemia e linfomi possono condurre a trapianto di midollo osseo. Esistono due tipi di trapianto: autologo, cioè con cellule staminali dal proprio sangue, o allogenico, ovvero da donatore consanguineo o non. In particolare questo secondo tipo si configura come evento gravoso che comporta un livello variabile di disagio psicologico nelle diverse aree di qualità di vita del paziente.

L’intervento psicologico, rivolto principalmente ai trapiantati di midollo allogenico, si rende necessario allo scopo di valutare l’impatto emotivo, le modalità di adattamento alla malattia, il rischio di vulnerabilità psicologica e fornire un sostegno specifico durante il trapianto nelle sue varie fasi.

Le principali attività psicologiche svolte con il paziente ematologico sono:

  • valutazione psicodiagnostica,
  • colloqui di supporto psicologico;
  • psicoterapia individuale.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Il servizio si rivolge a pazienti adolescenti e adulti:

  • età compresa tra i 15-65 anni;
  • affetti da patologie ematologiche, quali leucemie mieloidi acute, leucemie mieloidi croniche, leucemie linfoidi acute e linfomi, canditati a trapianto di midollo osseo.

Modalità di accesso

Il servizio si attiva su segnalazione da parte dell’equipe medica dell’Unità Operativa di Ematologia.

Per informazioni rivolgersi al referente di area della Psicologia Ospedaliera, al servizio di Psicologia Ospedaliera o al reparto di Ematologia.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Telefono:
0444 753783

Percorso psicologico per persone con patologie ematologiche. Numero telefonico attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 8.15 alle 9.00

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto