Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.
Percorso psicologico per persone con cerebrolesioni acquisite o con lesioni al midollo spinale
/
/
Percorso psicologico per persone con cerebrolesioni acquisite o con lesioni al midollo spinale

Unità Operative

I danni acquisiti al Sistema Nervoso Centrale possono causare  forme di handicap più o meno  invalidanti.

Le persone con cerebrolesioni acquisite o con lesioni  al midollo spinale e le loro rispettive famiglie sono i principali attori dei progetti riabilitativi che l’equipe sanitaria – composta da medici, infermieri, operatori socio sanitari, logopedisti, fisioterapisti, terapisti occupazionali e psicologo – struttura durante il lungo periodo di degenza.

Lo psicologo partecipa alla costruzione del progetto riabilitativo della persona, prendendosi cura della famiglia e del suo ambiente sociale, del paziente e del suo profilo psicodiagnostico e neuropsicologico  e dell’equipe con incontri strutturati per garantire le buone pratiche relazionali tra il gruppo dei curanti e quello dei degenti.

Le principali attività psicologiche svolte per la costruzione del progetto riabilitativo sono:

  • accoglienza e accompagnamento famigliari
  • valutazione psicodiagnostica e quindi neuropsicologica  del paziente,
  • psicoterapia individuale
  • psicoterapia di coppia e familiare

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Il servizio è rivolto a:

  • pazienti adulti ricoverati presso le Unità Spinale/Unità Gravi cerebrelesioni, e loro famigliari.
  • pazienti adulti con un danno cerebrale acquisito o pazienti con una lesione spinale, e loro famigliari, che in un particolare momento della loro vita richiedono una consulenza psicologica per meglio affrontare il loro progetto di vita.

Modalità di accesso

Il servizio si attiva solo:

  • su segnalazione da parte dell’equipe medica delle Unità Spinale/Unità Gravi cerebrelesioni.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Telefono:
0444 753835

Numero telefonico attivo Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 12.00 alle 13.00

Percorso neuropsicologico per pazienti con cerebrolesione acquisita e percorso di supporto psicologico per persone con mielolesione. Psicologo referente per le prestazioni Dr.ssa Lucia Meligrana.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto