Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.
Percorso psicologico per persone affette da Sclerosi Multipla
/
/
Percorso psicologico per persone affette da Sclerosi Multipla

Unità Operative

La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale che spesso richiede una riorganizzazione delle proprie abitudini di vita in molte aree di attività (es. limitazioni nei lavori pesanti, in alcune attività sportive, domestiche o di tempo libero). I sintomi che il paziente può manifestare spesso hanno una ricaduta rilevante sulla salute psicofisica e sulla qualità di vita, come ad esempio aumento dell’ansia, abbassamento del tono dell’umore, ritiro sociale, disturbi del sonno e/o dell’alimentazione.

La valutazione psicologica ha come obiettivo quello di esaminare questi aspetti per comprendere meglio le reazioni emotive e l’atteggiamento verso la malattia, al fine di potenziare le risorse psicologiche individuali e ambientali (contesto familiare, sociale e lavorativo) che permettono di fronteggiare e gestire efficacemente le situazioni di stress associato alla malattia.

Le principali attività psicologiche svolte sono:

  • attività di screening psicologico per nuove diagnosi
  • valutazione psicodiagnostica
  • esame neuropsicologico
  • psicoterapia individuale
  • colloqui di supporto psicologico al paziente e ai familiari
  • training di gruppo per rilassamento muscolare progressivo
  • percorsi di mindfulness based stress reduction (MBSR)

Fascia di popolazione a cui si rivolge

  • Pazienti adulti, di età compresa tra i 18-70 anni;
  • seguiti presso il Centro di Sclerosi Multipla del nostro Ospedale

Modalità di accesso

Si può accedere al sostegno psicologico su segnalazione del Centro Sclerosi Multipla e continuità assistenziale neurologica.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al referente di area della Psicologia Ospedaliera – area Neuroscienze – Sclerosi Multipla o rivolgersi al personale medico del Centro Sclerosi Multipla e continuità assistenziale neurologica.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Telefono:
0444 753234

Percorso psicologico per pazienti affetti da Sclerosi Multipla. Persona di riferimento Dr.ssa Renata Ferrari. Per informazioni il numero telefonico è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 12.00 alle 13.00

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto