Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.
Percorso psicologico per persone affette da patologie oncologiche
/
/
Percorso psicologico per persone affette da patologie oncologiche

Unità Operative

La malattia oncologica si pone come uno tra gli eventi più traumatici e stressanti con il quale chi ne è colpito deve confrontarsi. Nonostante i notevoli progressi tecnologici nella cura di queste patologie, l’interpretazione individuale e sociale di queste malattie suscita infatti nelle persone senso di incontrollabilità, angoscia e paura di non farcela.

L’intervento psicologico consente al paziente di accettare la realtà, sviluppando le strategie migliori di adattamento e le risorse necessarie al cambiamento. Il sostegno terapeutico, l’ascolto, l’accompagnamento consentono al paziente ed ai familiari di tollerare ed affrontare i momenti più difficili e dolorosi attraverso la condivisione di emozioni ed il supporto nelle problematiche vissute.

Le principali attività psicologiche svolte per il paziente oncologico ed i familiari sono

  • valutazione psicodiagnostica
  • profilo personale strategie di coping e modalità di compliance
  • psicoterapia individuale, di coppi e famigliare;
  • rilassamento – ipnosi
  • psicoterapia di gruppo (per pazienti operate al seno e con stomie)
  • arte terapia
  • EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
  • Colloqui di supporto psicologico ai pazienti ed ai familiari.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Il servizio è rivolto a pazienti adulti:

  • di età compresa tra i 18-90 anni;
  • con problematica oncologica, in qualsiasi condizione di trattamento e di fase di malattia
  • familiare di paziente oncologico per problematiche connesse alla malattia.

Modalità di accesso

Il servizio è attivato:

  • su segnalazione da parte dello Specialista dell’equipe medica delle Unità operative di: Oncologia, Radioterapia, Chirurgia Maxillofacciale, Medicine, Chirurgie, Pneumologia, Gastroenterologia, Neurochirurgia, Ginecologia, Chirurgia Plastica.
  • Su segnalazione del Medico curante (con impegnativa)
  • Su richiesta dell’interessato (con impegnativa).

Per informazioni rivolgersi rivolgersi ai referenti di area della  Psicologia Ospedaliera.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Telefono:
0444 753186

Numero telefonico attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 11.30

Percorso psicologico per persone affette da patologie oncologiche. Persona di riferimento Dr.ssa Rossana Celegato.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto