Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.

Trasparenza

Bandi e avvisi di selezione e Procedure di conferimento:

Incarichi di Direttore di Unità Operativa Complessa del ruolo sanitario: Il conferimento degli incarichi di Direttore di Unità Operativa Complessa del ruolo sanitario avviene a seguito di partecipazione ad un avviso di selezione, ai sensi del d. lgs. 502/1992, Decreto del Presidente della Repubblica  484/1997 e Delibera della Giunta Regionale n. 343/2013, pubblicato alla sezione concorsi.

Incarichi di Direttore di Dipartimento: Il conferimento degli incarichi di Direttore di Dipartimento avviene, secondo quanto previsto dai Regolamenti che disciplinano il funzionamento dei Dipartimenti (modificati dalla Delibera del Direttore Generale n. 141 del 2008), con provvedimento motivato del Direttore Generale, il quale nomina, tra i responsabili di struttura complessa, il Direttore di Dipartimento, sentito il parere del Comitato di Dipartimento.

Incarichi di Responsabile di Unità Operativa Semplice: Il conferimento degli incarichi di Responsabile di Unità Operativa Semplice avviene secondo quanto definito nel contratto collettivo integrativo dell’area della dirigenza medica e veterinaria sottoscritto il 22 novembre 2007 e nel contratto collettivo integrativo dell’area della dirigenza sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa 20 dicembre 2007 che prevedono che gli incarichi siano conferiti con deliberazione del Direttore Generale su proposta del Direttore della Unità operativa complessa, con atto scritto e motivato. Il Direttore dell’unità operativa complessa, nel proporre il candidato all’incarico deve tener conto:

  • della prescritta esperienza di cinque anni di attività;
  • delle valutazioni pregresse condotte secondo il sistema di valutazione adottato in azienda (delibera n. 466 del 29 dicembre 2005) o in altre aziende in caso di servizi pregressi svolti presso altre amministrazioni;
  • della natura e delle caratteristiche dei programmi da realizzare;
  • dell’area e della disciplina di appartenenza;
  • delle attitudini personali e delle capacità professionali del singolo dirigente sia in relazione alle conoscenze specialistiche nella disciplina di competenza che all’esperienza già acquisita in precedenti incarichi svolti anche in altre aziende o esperienze documentate di studio e ricerca presso istituti di rilievo nazionale o internazionale.

Estremi degli atti di conferimento

Consulta gli allegati disponibili in fondo a questa pagina

Non ci sono atti di conferimenti di incarichi dirigenziali di Responsabile di Dipartimento e di Strutture Semplici e Complesse a soggetti estranei alla Pubblica Amministrazione.

Dati relativi allo svolgimento di incarichi o alla titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione

Non risulta che vi siano dirigenti che svolgano incarichi o siano titolari di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla Pubblica Amministrazione.

Per quanto riguarda gli incarichi libero-professionali contrattualmente previsti (ex art. 58 co. 2, 7 e 9 C.C.N.L. 1998-2001 del 8/6/2000) dei dirigenti presso altra Azienda o Ente del comparto o presso Istituzioni Pubbliche non sanitarie o Istituzioni socio-sanitarie senza scopo di lucro o, ancora, presso altri soggetti terzi, consulta la sezione https://web.aulss8.veneto.it/amminaperta.php/40

Torna in alto