Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.

Criteri e modalità

Trasparenza

Qui sotto sono disponibili alcuni degli atti generali con i quali sono determinati i criteri e le modalità cui l’ULSS si attiene per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici privati.

Altri criteri e modalità cui l’ULSS si attiene possono essere rilevati direttamente nella sottosezione – Atti di concessione – Amministrazione Trasparente oppure nella Sezione Tipologie di procedimento specificatamente in ciascun provvedimento.

Allegati

Criteri e Modalità

Criteri e Modalità (11.2 KB)


Associazioni di Promozione Sociale

Decreto Legislativo n. 117 del 3/7/2017: "Codice del Terzo settore, a norma dell'art. 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106" (2.5 MB)

Legge 383 del 7/12/2000: "Disciplina delle associazioni di promozione sociale" (70.1 KB)


Associazioni di Volontariato

Decreto Legislativo n. 117 del 3/7/2017: "Codice del Terzo settore, a norma dell'art. 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106" (2.5 MB)

Legge Regionale del Veneto 40 del 30/09/1993: "Norme per il riconoscimento e la promozione delle organizzazioni di volontariato" (37.4 KB)

Testo della Legge 266/91: "Legge Quadro sul Volontariato" (105.0 KB)


Fondazioni Onlus

Decreto Legislativo 460 del 4/12/1997: "Riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale" (143.9 KB)


Impegnativa di Cura Domicilare ICD

Deliberazione 1338 del 30/07/2013: ”Revisioni prestazioni LEA aggiuntivi regionali (cd. extra-LEA) in ambito socio-sanitario. Istituzione dell’Impegnativa di Cura Domiciliare" (477.8 KB)

Decreto della Segreteria Regionale per la Sanità n. 149/2013 “Istituzione dell’Impegnativa di Cura Domiciliare. Note operative per l’esecuzione della DGR n. 1338/2013” (139.5 KB)

Decreto della Segreteria Regionale per la Sanità 173 del 31/12/2013: ”Istituzione dell'impegnativa di cura domiciliare. Note operative l'esecuzione DGR 1338 del 30/07/2013. Secondo provvedimento" (423.6 KB)

DGRV n. 1047/2015 “Impegnativa di Cura Domiciliare. Aggiornamenti alla DGR 1338/2013” (87.7 KB)

DGRV n. 2499/2011 “Approvazione programma regionale attuativo per la realizzazione di interventi per malati di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) per la ricerca e l'assistenza domiciliare dei malati" (40.5 KB)

DGRV n. 2354/2012: "Atti di indirizzo applicativo" per il trasferimento e l'utilizzo delle risorse destinate al finanziamento dell'azione a supporto alle persone affette da SLA" (37.9 KB)


Beneficiari contributo metodo Doman o Vojta o Fay o ABA

L.R. n. 6/1999 “Contributo ai cittadini veneti portatori di handicap psicofisici che applicano il «metodo doman o vojta o fay o aba” (11.3 KB)

DGRV n. 2673/2014 “Legge Regionale 22/02/1999, n. 6 e successive modifiche: "Contributi ai cittadini veneti portatori di handicap psicofisici che applicano metodo Doman o Vojta o Fay o ABA" (28.6 KB)


Beneficiari contributo Vita indipendente

DGR n. 256 del 15 marzo 2023: Approvazione del Piano regionale per la non autosufficienza 2022-2024 di cui al DPCM 3 ottobre 2022 per l'utilizzo delle risorse del Fondo nazionale per le non autossuficienze per il triennio 2022-2024" (7.2 MB)

Allegato A DGR n. 256 del 15 marzo 2023 (30.7 MB)

Decreto Ministeriale n.182 del 21 ottobre 2014: "Linee Guida proposte di adesione sperimentazione modello di intervento in materia di vita indipendente" (1.1 MB)


Beneficiari contributo per modifica strumenti di guida

L. 104/1992, art. 27 "Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate" (120.7 KB)


Beneficiari contributo inserimento lavorativo

DGR n. 1816 del 7 novembre 2017:"Disposizioni in materia di tirocini, ai sensi dell'accordo Conferenza Stato Regioni e Province autonome del 25 maggio 2017. Deliberazione/CR n. 104 del 12 ottobre 2017" (256.4 KB)

Allegato A alla DGR n. 1816 del 7 novembre 2017 (130.1 KB)

DGR n. 1406 del 9 settembre 2016: "Disposizioni in materia di tirocini di inclusione sociale, ai sensi dell'accordo Conferenza Stato Regioni e Province autonome del 22 gennaio 2015 "Linee guida per i tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzati all'inclusione sociale, all'autonomia delle persone e alla riabilitazione" e contestuale revoca della DGR n. 3787/2002. Deliberazione/CR n. 53 del 22 giugno 2016" (3.5 MB)


Torna in alto